Esiti delle votazioni Cassa Assistenza e Fondi Pensione

COMUNICATO UNITARIO
Pubblichiamo i verbali di chiusura dei lavori post votazioni del 10, 11 e 12 maggio scorso delle rispettive Commissioni Elettorali Cassa Assistenza, Fondo Pensione ex Fonsai e Fondo Pensione Unipol. Alle elezioni è stata presentata un’unica lista unitaria – specifica per ogni singolo Fondo/Cassa, tutti i candidati risultano regolarmente eletti.

SEGRETERIE DI COORDINAMENTO
FISAC–CGIL FIRST–CISL FNA SNFIA UILCA–UIL

Nuova Com di Servizio: chiarimento su DL 24/2022

COMUNICATO UNITARIO
Dopo una lunga giornata di frenetici confronti e solleciti anche aspri, nella tarda serata di ieri, l’Azienda ha confermato, rispondendo ad una nostra formale richiesta, contrariamente a quanto affermato precedentemente, che il diritto riferibile al decreto legge 24/2022 ha decorrenza immediata e non al 1° giugno 2022. In attesa di procedure aziendali che ancora non risultano note, invitiamo tutti i colleghi che intendessero aderire e ancora non lo avessero fatto, a farne richiesta scrivendo al box Direzione Risorse Umane. In occasione della formale comunicazione abbiamo ancora una volta, a carattere unitario, ribadito la necessità si attivi un tavolo di confronto per trattare il tema del lavoro agile per tutti i lavoratori del Gruppo. Restiamo a disposizione per chiarimenti, dubbi e segnalazioni.

RAPPRESENTANZE SINDACALI GRUPPO UNIPOL
First/CISL Fisac/CGIL Fna Snfia Uilca/UIL

Nominativi FNA e modalità di voto per elezioni Fondo Fonsai – Fondo Unipol – Cassa Assistenza

Per utilità, pubblichiamo uno schema riepilogativo con i nominativi dei candidati F.N.A. per l’elezione dei delegati dei due Fondi di Previdenza (ex Fonsai ed ex Unipol) e della Cassa di Assistenza (unica per tutti i dipendenti del Gruppo).

Fondo Pensione Fondiaria-Saisi può votare un singolo candidato.
Campus Alessandro, Cattaneo Sala Paola, Costanzo Daniele, Manganella Roberto, Novara Filippo, Rappuoli Massimo.

Fondo Pensione Unipolsi possono votare un massimo di 32 candidati.
Bocci Antonio, Coello Massimo, Da Lio Meri, Gattico Enrico, Gemma Nicola, Leoni Giovanni, Menichetti Fabio, Miniati Susanna, Reina Pasquale, Sala Fausto, Sottile Rita, Via Giuseppe.

Cassa di Assistenza Gruppo Unipolsi possono votare un massimo di 17 candidati.
Campus Alessandro, Da Lio Meri, Federico Maria Teresa, Novara Filippo, Ranalletta Raffaella, Sottile Rita, Ventura Barbara.

Incontro sul Pav

Si è svolto nella giornata di ieri un incontro di approfondimento circa l’individuazione dei criteri di bilancio attraverso i quali poter usufruire della tassazione agevolata del 10%, anche per l’erogazione del PAV nel 2023. Inoltre è stata chiesta l’erogazione di una una tantum in virtù dei risultati ottenuti nell’ultimo piano industriale. Pubblichiamo il comunicato unitario,

Il “tira e molla” dell’Azienda

La trattativa con l’Impresa per l’utilizzo del Fondo si è interrotta ieri sera, con l’abbandono del tavolo da parte della delegazione aziendale.
Dopo 5 incontri in cui si è tentato in ogni modo di condurre un dialogo con l’azienda improntato alla necessaria ragionevolezza, abbiamo dovuto prendere atto che l’unico obiettivo della controparte fosse quello di approfittare dell’emergenza in corso per imporre l’utilizzo delle ferie ai propri dipendenti entro una data certa, quelle arretrate e quelle del 2020, insieme ad una ulteriore imposizione anche per quelle future.
In altre compagnie assicurative si sono firmati accordi per l’attivazione del Fondo di solidarietà (la nostra “Cassa integrazione”) con il riconoscimento del 100% della retribuzione, senza andare oltre un numero ragionevole di ferie arretrate e già maturate. Ultima in ordine di tempo, la Reale Mutua. Il nostro Gruppo, invece, non si è dichiarato interessato a normare esclusivamente il Fondo, salvo non venisse garantito di continuare a far smaltire le ferie dei propri dipendenti.
Al termine dell’ennesima estenuante discussione, l’Impresa ha dichiarato la volontà di proseguire con le disposizioni unilaterali, rendendo quindi impossibile addivenire ad un Accordo tra le Parti.
Mentre i vari coordinamenti iniziavano a ragionare sulle iniziative da mettere in atto, nella tarda serata è giunta, del tutto inattesa, una nuova convocazione da parte dell’azienda per un ulteriore passaggio, previsto questa mattina, 7 maggio. Speriamo di potervi dare presto buone notizie.

Sottoscritto l’accordo quadro Ania per il Fondo

Ieri 29 aprile le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali e Ania hanno siglato l’accordo quadro sul Fondo di Solidarietà, contenente le linee guida per l’utilizzo della Parte Ordinaria del Fondo di Solidarietà di Settore. Tali linee guida diventano il riferimento per gli accordi che si discuteranno in sede aziendale. Pubblichiamo il testo dell’accordo e il comunicato delle Segreterie Nazionali.